
Ritrovarsi all’ora di cena, sola soletta…
Mi ricordo che qualche anno fa, se rimanevo da sola per l’ora di cena, l’alimento principale delle mie serate culinarie, era l’uovo, fatto in tutte le salse, ma era l’uovo!
Veloce, pratico, sporcavo solo un tegamino, ed ero in pace con me stessa…
Ma l’altra sera no…ero in vena di sperimentazione,ero sola…ed avevo anche una ricetta nuova di zecca da provare, e allora vai di fornello :)

Risotto alle castagne
per 6 persone
500 g di riso
450 g di castagne sbucciate
250 g di salsiccia toscana
25 g di burro
1 cipolla bianca o dorata
6 cucchiai di panna fresca
olio d’oliva extra vergine
1 spicchio d’aglio
brodo di carne
parmigiano
sale e pepe
Procedimento
Ho lessato le castagne , in acqua leggermente salata, poi le ho spellate e ne ho passate la metà con il passaverdura, lasciando le altre da parte.
In una pentola ho rosolato dolcemente la cipolla tritata nel burro sciolto, ho aggiunto il riso e l’ho fatto tostare per 2 minuti circa, a questo punto ho unito il passato di castagne.
Ecco che aggiungo anche la panna, e continuo la cottura del risotto, aggiungendo man mano, il brodo ben caldo.
Quando il riso era quasi cotto, ho insaporito la salsiccia sbriciolata, in una padella dove avevo fatto leggermente colorire uno spicchio d’aglio nell’olio extravergine caldo, dopo averla rosolata, ho unito anche l’altra metà delle castagne che avevo sbriciolato con le mani, e ho aggiunto il tutto al risotto…una bella mescolata, una grattata di parmigiano…ed il risotto è pronto, per essere gustato.